Affido del minore al padre se la madre induce a mentire
Va affidata al padre la figlia minore che viene indotta dalla madre a mentire e a farle sostenere che la stessa si rifiutava di andare a vivere con il papà perché questi le avrebbe mosso delle minacce. Per la Cassazione, come esposto nell'ordinanza 3028/2020 però hanno rilievo anche le conclusioni della Ctu da cui è emerso il perfetto inserimento della minore nel contesto familiare paterno, valutazione positiva che, al contrario, non è stata espressa nei confronti della famiglia materna, visto che la stessa, quando aveva la bambina, la affidava a estranei
CONDIVIDI
Commenta questo documento
Filtra per
Argomenti correlati
-
indebito pagamento ASSEGNO MANTENIMENTO .Obbligo restituzione
Letto 306 volte
Altri 34 articoli dell'avvocato
Alberto Sagna
-
Assegno mantenimento per figli puó essere aumentato in relazione alla crescita dei minori
Letto 105 volte dal 07/12/2020
-
Affido minore e pernotti del minore con l'altro genitore. La Cassazione fa chiarezza.
Letto 201 volte dal 28/09/2020
-
Comunione legale dei coniugi: espropriazione di un bene comune per crediti personali di uno solo dei coniugi
Letto 97 volte dal 05/09/2019
-
Separazione e affido dei figli: non possono essere divisi
Letto 98 volte dal 02/07/2019
-
Separazione: disoccupazione. idraulico giovane e in buon salute. Non sussiste impossibilità a versare assegno di manteni...
Letto 263 volte dal 17/05/2018