
Condannato per violenza privata il padre che tormenta l'ex per vedere la figlia.
Avv. Laura Galli - 18/11/2011
Cassazione penale Sentenza n. 39353 del 2011

Marito non tiene fede all’indissolubilità del vincolo? Nullità va delibata Cassazione civile , sez. I, sentenza 22.08.2011 n° 17465
Avv. Angelo Forte - 28/10/2011
Marito non tiene fede all’indissolubilità del vincolo? Nullità va delibata Cassazione civile , sez. I, sentenza 22.08.2011 n° 17465

Infedeltà coniugale del marito e diritto al risarcimento del danno non patrimoniale.
Avv. Mario Antonio Stoppa - 21/09/2011
Cassazione Civile, Sez. I, 15 settembre 2011, n. 18853/201

Coniuge tradito ha diritto a risarcimento
Avv. Angelo Forte - 16/09/2011
Cassazione civile , sez. I civile, sentenza 15.09.2011 n° 18853

Famiglia - Il coniuge tradito può chiedere i danni anche se all'altro non è stata addebitata la separazione - sentenza Corte di Cassazione 15 settembre 2011 n. 18853
Avv. Fabio Cornacchia - 16/09/2011
Corte di cassazione - Sezione I civile - Sentenza 15 settembre 2011 n. 18853

Assegno divorzile e costituzione di nuova famiglia di fatto
Avv. Laura Galli - 02/09/2011
Cassazione Civile Sezione Prima Sentenza n. 17195 del 11 agosto 2011

SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE I CIVILE Sentenza 18 gennaio – 20 aprile 2011, n. 9074 La reciproca infedeltà incide sull'addebito della separazione
Avv. Angelo Forte - 23/06/2011
SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE I CIVILE Sentenza 18 gennaio – 20 aprile 2011, n. 9074

E' valido ed efficace il divorzio pronunciato all'estero anche senza il periodo di separazione
Avv. Vincenzo Tabone - 01/06/2011
Tribunale di Monza, sentenza n. 1104/11

Suocera invadente? L'abbandono della casa coniugale non costituisce presupposto per l'addebito della separazione.
Avv. Laura Galli - 26/05/2011
Cassazione Civile, Sezione Prima, Ordinanza n. 4540 del 24/02/2011

Legittimo l'addebito della separazione al marito che inizia una convivenza "more uxorio" nella casa coniugale prima che venga formalmente chiesta la separazione
Avv. Daniela Conte - 08/04/2011
Corte di Cassazione, 1^ Sez. civile, 8 aprile 2011

Ostacolare la bigenitorialità costituisce reato
Avv. Roberta Ronzino - 29/03/2011
Cassazione penale , sez. VI, sentenza 08.07.2009 n° 27995

Separazione con addebito: causa e valutazione
Avv. Roberta Ronzino - 23/03/2011
Cassazione civile , sez. I, ordinanza 24.02.2011 n° 4540

La Residenza Abituale dell'attore come TITOLO DI GIURISDIZIONE in materia Matrimoniale
Avv. Monica Mandico - 22/03/2011
Cassazione civile Sentenza, Sez. Un., 15/06/2010, n. 15328

Escluso l’addebito per infedeltà se il rapporto coniugale era già in crisi
Avv. Roberta Ronzino - 03/03/2011
Corte di Cassazione Sez. Prima Civ - Sent. del 28.01.2011, n. 2093

I continui litigi con la suocera legittimano l'abbandono della casa coniugale
Avv. Pietro Scoglio - 26/02/2011
Cass. Civ., SEz. I, Ord. 24/02/2011 n. 4540

Sanzionabile ex art. 709 ter c.p.c. il trasferimento della residenza operato dal coniuge
Avv. Massimiliano Solinas - 16/02/2011
Corte di Cassazione, 22 ottobre 2010 n. 21718

Non sempre l'infedeltà del coniuge è causa di addebito
Avv. Laura Galli - 12/02/2011
Corte di Cassazione Sentenza 17 Dicembre 2010 N. 25560

La S.C. necessità dell'audizione dei figli nella separazione dei coniugi
Avv. Michele Marra - 08/02/2011
SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONI UNITE CIVILI - Sentenza 6 - 21 ottobre 2009, n. 22238

Provvedimenti ex art.709 ter cpc
Avv. Laura Galli - 01/02/2011
Cassazione, Sezione Prima Civile, Sentenza 22.10.2010 n. 21718

Il tradimento è solo pensato? Il matrimonio è nullo!
Avv. Roberta Ronzino - 06/12/2010
Cassazione civile , sez. I, sentenza 08.11.2010 n° 22677

Separazione e divorzio: violazione del dovere di fedeltà ed addebito
Avv. Antonella Pedone - 25/11/2009
Corte di Cassazione con sentenza n. 13431 del 22 maggio 2008

La relazione omosessuale del marito come violazione dell’obbligo di fedeltà
Avv. Sara Fascio - 19/10/2009
Sentenza del Tribunale

L'efficacia dei provvedimenti giudiziali resi in sede di separazione
Avv. Sara Fascio - 19/10/2009
CASSAZIONE CIVILE, sez. I, 29 gennaio 2009, n. 2110.

Nel giudizio di separazione sono prove i bigliettini d'amore
Avv. Maria Cristina Grillo - 10/02/2009
Cassazione Sez. Civ. Sentenza n. 2707/09

La donna che voglia ottenere l'addebito della separazione non può semplicemente dedurre la violazione dei doveri coniugali
Avv. Staff di Guidelegali.it - 06/12/2007
Corte di Cassazione, Sezione 1 Civile, Sentenza del 16 novembre 2005, n. 23071
Più letti ultimi 30 giorni
- Assegnazione della casa familiare ed intimazione di sfratto
- La casa familiare può essere concessa in locazione dall'assegnatario a terzi?
- L'assegno di mantenimento decorre dal momento della proposizione della domanda
- Va accolto il reclamo immediato in C. App. ex art 708 cpc avverso Ordinanza presidenziale se liquidato il mantenimento a...
- Se la madre si rifiuta di far sottoporre il minore al test del DNA, paga le spese legali sostenute dal padre.
Chiedi ad un avvocato
nella tua città
-
Avv. Serena Demasi - Ascoli Piceno, AP
Lo studio si occupa prevalentemente di diritto civile, diritto di famiglia, ma ...
-
Avv. Michela Botteghi - Città di Castello, PG
Avvocato dal 2009, ispirata a principi di giustizia e legalità da sempre, si con...
-
Avv. Francesco Scavo - Bari, BA
Lo studio dell'avv. Francesco Scavo da oltre vent'anni opera nel settore legale ...
-
Avv. Teodosio Del Prete - Bari, BA
Professionalità e criticità nello svolgimento della professione; Visione global...
-
Avv. Anna Sabato - Bellizzi, SA
Avvocato dal 2006. Offro consulenza e assistenza legale in diversi settori del ...