Ascolto del minore negato se pregiudizievole
Cass. Civ., Sezione Prima, Sentenza del 15 marzo 2013, n. 6645
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 231 volte dal 13/06/2013
Il minore ha diritto ad essere sentito nei procedimenti che lo riguardano, questo è principio acquisito dalla normativa italiana. La Corte reputa che il diniego di ascolto del minore possa essere giustamente fondato, tenendo conto dell’età e della capacità di discernimento del minore, sia anche dell’esigenza di tutela del minore ove egli rischi di essere esposto ad un presumibile pregiudizio derivante dal coinvolgimento emotivo nella controversia tra i genitori.
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Filtra per
Altri 1566 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
La condotta di ostacolo alla figura della madre porta alla perdita dell'affido dei figli al padre
Letto 220 volte dal 17/05/2013
-
Audizione del figlio minore è obbligatoria quando si discute del suo affidamento
Letto 513 volte dal 04/09/2012
-
Affido condiviso, con prevalenza presso la madre purchè questa non tenti di convertire il figlio minore alla propria rel...
Letto 744 volte dal 27/07/2012
-
In caso di divorzio con un cittadino italiano, lo straniero non perde il diritto di soggiorno
Letto 919 volte dal 09/12/2011
-
Il divorzio non fa perdere la carta di soggiorno al familiare straniero di un cittadino comunitario
Letto 1209 volte dal 18/10/2011