Caparra confirmatoria: esecuzione in forma specifica oppure recesso
Cassazione Civile , sez. VI, sentenza 24.11.2011 n° 24841
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 1379 volte dal 01/05/2012
La parte non inadempiente, in ambito di caparra confirmatoria, che ha agito ai fini della esecuzione in forma specifica del contratto preliminare ha la facoltà di modificare in modo legittimo la propria pretesa invocando il recesso. Il casus decisus concerneva una promittente venditrice di un preliminare di vendita di terreni che aveva convenuto in giudizio l’acquirente inadempiente. Con tale atto chiedeva l’esecuzione in forma specifica dell’obbligo di concludere il contratto, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 2932 c.c. In corso di causa la parte venditrice modificava la propria richiesta invocando la facoltà di recesso, tenendo sempre in considerazione l’inadempimento di controparte. Il recesso rappresenta un diritto della parte che sopravvive alla domanda di adempimento; la modifica della domanda non produce alterazioni sostanziali dei fatti costitutivi dell’inadempimento. Entrambe le domande sono giustificate dal rifiuto del promissario acquirente di stipulare il contratto definitivo.
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Avv. Aldo Cimino
Studio Legale Cimino - Associazione Professionale - Milano, MI
Cerca il tuo avvocatoFiltra per
Altri 1566 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Clausola convenzionale sul foro competente in un contratto di appalto.
Letto 1174 volte dal 31/03/2022
-
Subappalto, prova del pagamento dall'appaltatore principale (o del non pagamento).
Letto 183 volte dal 09/03/2022
-
Il mancato rispetto del termine di ultimazione lavori è giustificato dal pressochè totalmente inadempimento nel pagament...
Letto 291 volte dal 16/02/2022
-
Contratto di appalto (subfornitura) nullo, per inesistenza dell’autonoma organizzazione del subfornitore ed illecita som...
Letto 130 volte dal 08/02/2022
-
Nella mediazione atipica, la provvigione va pagata solo dal mandante, non anche dall'altra parte che conclude il contrat...
Letto 452 volte dal 01/02/2013