
Nullità della Fidejussione per violazione art 1957 c.c
Avv. Danilo Di Cesare - 16/01/2022
Tribunale di Reggio Emilia sent. n. 1336/2021

concessione abusiva credito da parte di una banca ,pregiudizio dei creditori
Avv. Michele Marra - 04/10/2020
Cassazione civile sez. I, 05/08/2020, (ud. 21/07/2020, dep. 05/08/2020), n.16706

illegittima segnalazione alla centrale rischi e responsabilita' della banca
Avv. Michele Marra - 08/10/2017
Tribunale di Firenze, Terza Sezione Civile, Sentenza n.2304 pubblicata il 20 giugno 2016

Art. 117 TUB difetto della forma scritta. Mancato accoglimento dell'ordinanza ingiunzione
Avv. Monica Mandico - 17/02/2016
Ordinanza del Tribunale di Milano del 16.2.2015


Rientrare in breve da scoperto non salva dalla segnalazione in sofferenza
Avv. Angelo Forte - 06/03/2015
Cassazione civile, sez. I, sentenza 29.01.2015 n° 1725

Illegittima segnalazione alla Centrale Rischi: sì al ricorso ex art. 700 cpc
Avv. Angelo Forte - 16/02/2015
Tribunale Pescara, ordinanza 21.11.2014 n° 4687

Illegittima segnalazione alla Centrale Rischi: sì al danno morale alla Srl
Avv. Angelo Forte - 02/09/2014
Cassazione civile, sez. I, sentenza 09.07.2014 n° 15609

Decreto ingiuntivo e rapporto di apertura di credito: l'onere probatorio della banca
Avv. Angelo Forte - 20/08/2014
Cassazione civil , sez. VI-1, ordinanza 01.07.2014 n° 14887

Risarcimento danni da illegittima iscrizione alla Centrale Rischi della Banca d'Italia
Avv. Antonio Maria Cardillo - 29/04/2014
Tribunale di Catania Ordinanza ex art. 702 bis del 08/04/2014

Il contratto di swap collegato al contratto di mutuo per acquisto casa; vizio di causa.
Avv. Giuseppe Giglio - 27/01/2014
(tribunale di torino, sentenza del 17 gennaio 2014)

Legato di somme su conto corrente legittima riscossione diretta dalla Banca
Avv. Angelo Forte - 30/12/2013
Tribunale Taranto, sez. II, ordinanza 05.11.2013 n° 2763

Qual’e’ il termine entro il quale la banca deve eccepire l’intervenuta prescrizione nel contratto di conto corrente?
Avv. Giuseppe Giglio - 27/12/2013
tribunale taranto, sez. ii, ordinanza 07.10.2013

Segnalazione in sofferenza nella centrale rischi: la banca può farla solo tenendo conto della complessiva situazione finanziaria del debitore.
Avv. Giuseppe Giglio - 28/11/2013
Tribunale di Prato. Ordinanza del 14/10/2013. Giudice Dott.ssa R. Brogi

Se il traente ordina alla banca di non pagare l’assegno, rischia il protesto
Avv. Michele Spadaro - 27/11/2013
Cassazione civile , sez. I, sentenza 10.10.2013 n° 23077

Banca che non concede il frazionamento del mutuo commette violazione degli obblighi di correttezza e buona fede.
Avv. Giuseppe Giglio - 19/11/2013
(Cass Civ Sez. I 14 Ottobre 2013 n. 23232)

E' risarcibile il danno morale causato dalla indebita iscrizione alla CRIF da parte degli Istituti di Credito
Avv. Filomena Chimenti - 08/11/2013
TRIBUNALE ORDINARIO di FIRENZE - Terza sezione CIVILE - Sentenza n. 3300 del 24.10.2013

Protesto che lede un diritto fondamentale deve essere cancellato
Avv. Angelo Forte - 21/10/2013
Tribunale Bari, sez. feriale civile, ordinanza 16.08.2013 n° 6224


Investimenti: sì a recesso entro 7 giorni in caso di operazioni fuori sede Cassazione civile , SS.UU., sentenza 03.06.2013 n° 13905
Avv. Angelo Forte - 24/06/2013
Cassazione civile , SS.UU., sentenza 03.06.2013 n° 13905

Bloccata l'iscrizione nella centrale rischi della Banca d'Italia.
Avv. Leonardo Andriulo - 30/04/2013
Tribunale Civile di Brindisi ORDINANZA del Giudice Monocratico di Francavilla Fontana -dott.ssa Laura Liguori procedimento ex art. 700 c.p.c. del 30/04/2013. Bloccata l'iscrizione nella centrale rischi della Banca d'Italia.

Segnalazione alla Centrale Rischi: anticipata la soglia della pericolosità Tribunale Lecce, sez. distaccata di Galatina, ordinanza 08.01.2013
Avv. Angelo Forte - 21/02/2013
Tribunale Lecce, sez. distaccata di Galatina, ordinanza 08.01.2013

illegittima segnalazione al crif per un solo ritardo
Avv. Maurizio Cardanobile - 17/07/2012
Tribunale di Bari Ordinana del 06/04/2012 procedimento n. rg. n. 1848/2012

Se la banca segnala, anche solo per colpa, per errore un proprio cliente come cattivo pagatore, è tenuta al risarcimento del danno da lesione di immagine commerciale
Avv. Michele Spadaro - 25/06/2012
Cassazione Civile, Sesta Sezione, ordinanza del 22 novembre 2011, n. 24650

Responsabilità della banca - assegno rubato, firma apocrifa e protesto illegittimo: Istituto di credito e notaio rispondono dei danni per erronea indicazione del nominativo protestato.
Avv. Fabio Cornacchia - 12/06/2012
Cassazione, sez. I, 31 maggio 2012, n. 8787

Procedura d'urgenza e cancellazione dei protesti
Avv. Antonella Pedone - 09/06/2012
Tribunale di Pistoia, sentenza del 19 maggio 2001

Cancellazione dei protesti: legittimazione passiva delle C.C.I.A.A.
Avv. Antonella Pedone - 09/06/2012
Cassazione civile, sentenza del 28 giugno 2006, n. 14991

Errata segnalazione come cattivo pagatore: la banca risponde a titolo di colpa
Avv. Angelo Forte - 24/04/2012
Cassazione civile , sez. VI, ordinanza 22.11.2011 n° 24650

Chiusura del conto corrente: l’Antitrust su tempistiche, obbligo di comunicazione e spese di tenuta del conto
Avv. Michele Miccoli - 16/04/2012
Provvedimento n. 23424 pubblicato nel Bollettino n. 12 del 10 aprile 2012.

Protesto nonostante pronto richiamo dell’assegno: banca condannata
Avv. Angelo Forte - 19/12/2011
Tribunale Catanzaro, sez. I civile, sentenza 12.05.2011
- 1
- 2
Più letti ultimi 30 giorni
- Cessione rapporti bancari - rapporto di conto corrente pendente al momento della cessione - cessione di passività - escl...
- Mutuo e conto corrente bancario: c’e’ collegamento negoziale.
- Legato di somme su conto corrente legittima riscossione diretta dalla Banca
- Nullità delle Fideiussioni predisposte sullo schema ABI
- Sentenza sull'art. 119 TUB.
Chiedi ad un avvocato
nella tua città
-
Avv. Marco Scalia - Mantova, MN
Lo studio legale dell'avvocato Scalia è attivo in Mantova autonomamente dall'a...
-
Avv. Michele Ragone - Modugno, BA
Avvocato civilista, mi occupo in prevalenza di diritto bancario, di recupero dei...
-
Avv. Luca Marcello - Crotone, KR
laureato nel 1998 presso l'università magnagraecia di catanzaro esperto in contr...
-
Avv. Viviana Nisti - Guidonia Montecelio, RM
L'avv. Nisti svolge la propria attività a servizio delle imprese e dei privati ...
-
Avv. Marco Ticozzi - Venezia, VE
avv. prof. Marco Ticozzi: lo studio legale si compone di circa 15 professionisti...