L'art. 83, c. 8, CCP, nell'imporre alla mandataria il possesso dei requisiti e l'esecuzione in misura maggioritaria viola le Direttive europee
Corte di giustizia UE, sentenza 28 aprile 2022, causa C-642/20
Avv. Giuseppe Bruno
di Roma, RM
Letto 29 volte dal 29/04/2022
L’art. 63 della direttiva 2014/24/UE osta ad una normativa nazionale (art. 83, c. 8, CCP) secondo cui la mandataria di un #RTI deve possedere i requisiti ed eseguire le prestazioni in misura maggioritaria. esula dal perimetro delle clausole standard che gli Stati membri possono prevedere circa la dimostrazione del possesso dei requisiti speciali (art. 19, comma 2, Dir. 2014/24/UE).
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Filtra per
Altri 58 articoli dell'avvocato
Giuseppe Bruno
-
Mancata sottoscrizione (anche digitale) dell'offerta: è sanabile?
Letto 548 volte dal 23/11/2017
-
Inammissibile il ricorso contro la scelta del criterio di aggiudicazione, se motivato solo in relazione alla sua inidone...
Letto 163 volte dal 15/11/2017
-
Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. (Codice dei contratti pubblici)
Letto 107 volte dal 07/05/2017
-
Giurisdizione per inadempimenti nella fase di esecuzione anticipata del contratto: a chi spetta?
Letto 196 volte dal 06/05/2017
-
Termini per impugnare il provvedimento ammessi-esclusi: dies a quo
Letto 206 volte dal 28/04/2017