E' onere di chi predispone la domanda per il conseguimento di aiuti comunitari verificare la correttezza dei dati.
Tribunale di Brindisi, sezione distaccata di Francavilla Fontana, sentenza n. 127/2013
Avv. Prof. Piero Lorusso
di Roma, RM
Letto 663 volte dal 21/05/2013
La disciplina dettata in materia di aiuti comunitari, quale che sia l'attività interessata, conferisce all'ente pubblico incaricato dallo Stato potere di controllo e vigilanza sui dati forniti dagli agricoltori ed è legittima l'iniziativa di ridurre l'importo richiesto ove i dati offerti dall'interessato risultino in toto o in parte non veritieri. E' onere di chi predispone la domanda per il conseguimento di aiuti comunitari verificare la correttezza dei dati anche catastali sicchè l'eventuale difformità indica quanto meno negligenza (cfr, ex plurimis, Cass. I sez. n. 2042/2006, n. 982/2006).
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Filtra per
Altri 42 articoli dell'avvocato
Prof. Piero Lorusso
-
E' onere della Compagnia assicurativa convenuta provare il dolo dell'incendio.
Letto 906 volte dal 16/05/2013
-
è nullo il ricorso in cui la ricorrente ha omesso di offrire indicazioni sulle circostanze di fatto essenziali per compr...
Letto 213 volte dal 05/05/2013
-
Madre separata da bimba denuncia lo stato italiano
Letto 922 volte dal 25/03/2013
-
Deve essere riconosciuto il diritto del dipendente delle Ferrovie alla percezione dell’indennità di contingenza per il p...
Letto 534 volte dal 28/12/2012
-
E' risarcibile il danno non patrimoniale sofferto dai dipendenti delle Ferrovie sud est per inottemperanza della sentenz...
Letto 443 volte dal 28/12/2012