dichiarazione liberatoria e quietanza a saldo
Utile schema di dichiarazione liberatoria, che è consigliabile pretendere dalla controparte quando si adempie un debito che si ha verso la stessa, in modo da conservare prova dell'avvenuto adempimento e della propria liberazione.
Avv. Claudio Di Giacinto
di Taranto, TA
Letto 9884 volte dal 29/10/2014
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Avv. Gaetano Edoardo Napoli
Studio Legale Avv. Gaetano Edoardo Napoli - Avv. Antonio Mollo - Catania, CT
Cerca il tuo avvocatoFiltra per
Altri 2 articoli dell'avvocato
Claudio Di Giacinto
-
Multa per divieto di sosta con cartelli amovibili: si può impugnare?
Letto 1579 volte dal 30/10/2014
-
Il proprietario di casa non può staccare l’acqua all'inquilino-conduttore anche se la locazione è scaduta
Letto 2965 volte dal 29/10/2014