Guidelegali.it

Login | Registrati

Privati

Scegli tra 22 guide utili ai privati

Proprietà

Condominio

Proprietà e diritti reali

Locazioni

Agrario

Famiglia

Separazione e Divorzio

Figli e adozioni

Eredità e donazioni

Convivenza

Sacra Rota

Privati

Penale

Contravvenzioni

Immigrazione

Internet e software

Privacy

Risarcimenti

Infortunistica stradale

Responsabilità medica

Consumatori e risarcimenti

Lavoro

Lavoro subordinato

Lavoro in Pubblica Amministr.

Previdenziale

Agenti commercio

Scegli tra 23 guide utili alle imprese

Azienda

Contratti

Fallimento

Societario

Penale societario

Finanza

Banche

Recupero crediti

Fisco e contenzioso

Pubblica amministrazione

Urbanistica edilizia

Appalti pubblici

Authority ed Ambiente

Amministrativo

Proprietà intellettuale

Marchi e brevetti

Diritto autore

Estero

Internazionale e comunitario

Commercio internazionale

Recupero crediti internazionale

Scegli tra 23 guide utili alle imprese

Per avvocati e giuristi

Processo civile

Processo penale

Processo amministrativo

Attività forense e deontologia

Mediazione e arbitrato

Impresa

Scegli tra 22 guide utili ai privati

Proprietà

Condominio

Proprietà e diritti reali

Locazioni

Agrario

Famiglia

Separazione e Divorzio

Figli e adozioni

Eredità e donazioni

Convivenza

Sacra Rota

Privati

Penale

Contravvenzioni

Immigrazione

Internet e software

Privacy

Risarcimenti

Infortunistica stradale

Responsabilità medica

Consumatori e risarcimenti

Lavoro

Lavoro subordinato

Lavoro in Pubblica Amministr.

Previdenziale

Agenti commercio

Scegli tra 23 guide utili alle imprese

Azienda

Contratti

Fallimento

Societario

Penale societario

Finanza

Banche

Recupero crediti

Fisco e contenzioso

Pubblica amministrazione

Urbanistica edilizia

Appalti pubblici

Authority ed Ambiente

Amministrativo

Proprietà intellettuale

Marchi e brevetti

Diritto autore

Estero

Internazionale e comunitario

Commercio internazionale

Recupero crediti internazionale

Scegli tra 23 guide utili alle imprese

Per avvocati e giuristi

Processo civile

Processo penale

Processo amministrativo

Attività forense e deontologia

Mediazione e arbitrato

Cerca un avvocato
Cerca

Scegli tra 22 guide utili ai privati

Proprietà

Condominio

Proprietà e diritti reali

Locazioni

Agrario

Famiglia

Separazione e Divorzio

Figli e adozioni

Eredità e donazioni

Convivenza

Sacra Rota

Privati

Penale

Contravvenzioni

Immigrazione

Internet e software

Privacy

Risarcimenti

Infortunistica stradale

Responsabilità medica

Consumatori e risarcimenti

Lavoro

Lavoro subordinato

Lavoro in Pubblica Amministr.

Previdenziale

Agenti commercio

Scegli tra 23 guide utili alle imprese

Azienda

Contratti

Fallimento

Societario

Penale societario

Finanza

Banche

Recupero crediti

Fisco e contenzioso

Pubblica amministrazione

Urbanistica edilizia

Appalti pubblici

Authority ed Ambiente

Amministrativo

Proprietà intellettuale

Marchi e brevetti

Diritto autore

Estero

Internazionale e comunitario

Commercio internazionale

Recupero crediti internazionale

Scegli tra 23 guide utili alle imprese

Per avvocati e giuristi

Processo civile

Processo penale

Processo amministrativo

Attività forense e deontologia

Mediazione e arbitrato

La guida in Contratti

  • Tutti
  • Approfondimenti
  • Sentenze
  • Modulistica
  • Normativa

Licenza d'uso del marchio

Avv. Annamaria Delli Noci - Lecce, LE, Italia
Commentatore
.

La licenza di marchio è un contratto mediante il quale il titolare di un marchio conferisce a un terzo (licenziatario) il diritto di apporre il marchio ai suoi prodotti e / o farne un uso commerciale, come un segno.La licenza di marchio può essere concessa a titolo oneroso o contro pagamento di una somma forfettaria o in cambio di royalties proporzionale, generalmente basati sul fatturato del licenziatario. Il presente contratto ha solo scopo esemplificativo: consiglio sempre comunque di rivolgersi ad un legale che personalizzerà tale modulo alle esigenze del cliente.


Avv. Annamaria Delli Noci di Lecce, LE, Italia

Letto 22405 volte dal 27/05/2011

Apri allegato

file contatto licenza d'uso.doc (73 KB)


CONDIVIDI

Commenta questo documento

L'avvocato giusto fa la differenza

Avv. Francesco Ruffino

Avv. Francesco Ruffino

Studio Legale Ruffino - , SV

Cerca il tuo avvocato
• Nato a Genova il 17 febbraio 1969. • Nel 1987 consegue il diploma di maturità classica presso il Liceo Ginnasio G. Chiabrera di Savona. • Nel 1992 consegue la laurea in giurisprudenza presso l'Un...
Avv. Valentina Novello

Avv. Valentina Novello

Avv. Valentina Novello - Milano, MI

Cerca il tuo avvocato
Precisione, competenza, trasparenza e chiarezza sono parte integrante del mio approccio al cliente, sin dal conferimento dell'incarico. Sono abituata a condividere con quest'ultimo ogni iniziativa ass...

Filtra per

  • Tipologie di contratti (5 doc.)
  • Responsabilità che ne derivano (1 doc.)
  • Vicende del contratto (0 doc.)

Trova un avvocato

nella tua città

  • Avv. Antonio De Lio - San Fili, CS
  • Avv. Pierangelo Polignano - Taranto, TA
  • Avv. Gianluigi  Ciarrocca - Civitanova Marche, MC
Cerca
 

Altri 11 articoli dell'avvocato
Annamaria Delli Noci

  • Tasse di concessione governativa Brevetti e Marchi

    Letto 1430 volte dal 05/05/2011

  • Gli oneri condominiali sono a carico del coniuge assegnatario (non proprietario) della casa coniugale.

    Letto 1811 volte dal 08/04/2011

  • Il diritto di preuso non consente al suo titolare di impedire a chi ha registrato il marchio successivamente l'utilizzo ...

    Letto 2790 volte dal 08/04/2011

  • Accordo coesistenza di marchi d'impresa

    Letto 2337 volte dal 08/04/2011

  • Assegno di divorzio:la dichiarazione dei redditi non ha valore vincolante.

    Letto 3064 volte dal 14/03/2011

Vedi tutti »

Invia ad un amico

Messaggio (opzionale)

Invia una copia di questo messaggio al mio indirizzo email

(*) Il tuo nome

(*) Email del tuo amico

La tua email (opzionale)

Per noi la tutela della privacy è una cosa seria: I dati immessi non vengono usati per scopi pubblicitari, in ottemperanza al D.lgs.196/2003

I campi contrassegnato con (*) sono obbligatori

Invia

Avvocati

  • Sei un avvocato? Iscriviti gratis!
  • Accesso area riservata
  • Opinioni dei colleghi

In contatto con noi

  • Contattaci
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Feed

Utente

  • Mostra i miei avvocati preferiti
  • Ricerca un avvocato

Seguici su

  • twitter
  • twitter
  • linkedin
  • facebook

Seleziona la tua città Seleziona la tua città

GuideLegali.it: la più grande banca dati per la ricerca di Avvocati, Studi e contenuti legali

© Copyright: 2002-2021 by GuideLegali.it - Gruppo 101 SRL - All Rights Reserved Piva. 03952990756

L'accesso o l'utilizzo di questo sito è subordinato all'accettazione delle Condizioni Generali e delle Regole della Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Informativa! Ok, va bene!