Le norme sull'autocertificazione si applicano ai certificati rilasciati agli stranieri solo dal 1° gennaio 2013
Circolare Ministero dell'Interno del 23 aprile 2012 n. 3196
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 572 volte dal 27/05/2012
Dipartimento della Pubblica Sicurezza
Direzione Centrale dell'Immigrazione e della Polizia delle Frontiere
Oggetto: Legge 12 novembre 2011, n. 183 recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2012)”.
Modificazioni apportate al D.P.R. 445/2000, recante il testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa.
[…]
Di seguito al parere espresso da questa Direzione Centrale nel gennaio scorso1, relativamente al corretto ambito applicativo delle modifiche apportate al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, dall'articolo 15 della legge 12 novembre 2011, n. 183, si inoltra la direttiva congiunta, diramata dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione e dal Ministero dell'Interno, il 17 aprile 201.
L'unita circolare n. 3/12, integrativa delle indicazioni rese con la Direttiva N. 14/2011 e resasi necessaria di seguito alle numerose richieste di delucidazioni pervenute, ha chiarito che la legge 12 novembre 2011, n. 183, pur avendo inciso in modo evidente sul testo degli articoli 40 e 43 del citato DPR n. 445/2000, non è intervenuta sulla previsione contenuta nel precedente articolo 3, comma 2, ove la disciplina dell'immigrazione e della condizione dello straniero è esplicitamente esclusa dal campo di applicazione del testo unico in materia di documentazione amministrativa.
In particolare, si è concluso che:
a) ai cittadini stranieri regolarmente soggiornanti in Italia le Amministrazioni possono chiedere la produzione di certificati ai fini dei procedimenti disciplinati dal Testo Unico delle leggi dell'Immigrazione e dal relativo Regolamento di attuazione;
b) nelle ipotesi sopra indicate, sulle certificazioni non deve essere apposta, a pena di nullità, la dicitura “Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi”, ma la dicitura “certificato rilasciato per i procedimenti disciplinati dalle norme sull'immigrazione”.
Nella direttiva congiunta è stato, inoltre, precisato che l'esclusione della disciplina dell'immigrazione e della condizione dello straniero, dal campo di applicazione del testo unico sulla documentazione amministrativa, verrà meno a decorrere dal 1° gennaio 2013, in forza della specifica previsione contenuta nell'articolo 17, commi 4 bis, 4 ter, 4 quater e 4 quinquies, della legge 4 aprile 2012, n. 35 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 82, del 6 aprile scorso.
Con la circolare congiunta n. 3/12 è stato, peraltro, chiarito che l'attestato di idoneità abitativa, previsto dall'articolo 29 del novellato decreto legislativo 286/98, concretizzandosi in un'attestazione di conformità tecnica resa dagli Uffici tecnici comunali, non assume la natura di certificato e, pertanto, non può essere sostituito con autocertificazione.
Con riguardo, in ultimo, al procedimento relativo alla cittadinanza, è stato precisato che trovano applicazione le norme in materia di autocertificazione.
Si resta a disposizione per eventuali chiarimenti.
IL DIRETTORE CENTRALE
Rodolfo Ronconi
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Filtra per
Altri 1566 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Emersione dal lavoro irregolare ex art. 5 decreto legislativo 16 luglio 2012, n. 109. Precisazioni ed indicazioni operat...
Letto 554 volte dal 30/12/2012
-
Decreto Flussi 2012 - il testo normativo
Letto 347 volte dal 07/12/2012
-
CHECK LIST SANATORIA Lavoratori Stranieri 2012
Letto 881 volte dal 14/09/2012
-
Più semplice cambiare residenza (e comunicarlo) dal 9 maggio 2012. Anche per gli stranieri
Letto 683 volte dal 12/07/2012
-
Autocertificazione secondo la legge di stabilità – in materia di immigrazione, idoneità abitativa e domande riguardanti ...
Letto 858 volte dal 07/07/2012