Cittadini egiziani. Indicazione delle generalità relative al nome e al cognome
Circ. del Ministero dell'Interno del 15/04/2010 numero 4567
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 1757 volte dal 08/11/2011
-
Con precedente circolare n. 16 del 28 novembre 2008, questa Direzione Centrale ha fornito indicazioni sul criterio da adottare al fine di registrare nelle anagrafi della popolazione residente dei comuni, i dati relativi al nome e al cognome dei cittadini egiziani.
Nella richiamata circolare è stato stabilito che "la sequenza dei nomi presenti sul passaporto deve essere riportata nei registri anagrafici individuando nel NOME il primo nome della sequenza presente sul passaporto, nel COGNOME le restanti parti della stessa sequenza."
La sezione Consolare dell'Ambasciata della Repubblica Araba d'Egitto a Roma, ha segnalato che nonostante le chiare indicazioni contenute nella suddetta circolare, viene spesso richiesto ai cittadini egiziani l'attestazione consolare di esatte generalità.
Al riguardo, nel ribadire quanto indicato nella citata circolare n. 16/2008, si sottolinea l'opportunità di richiedere ai cittadini in questione la produzione dell'attestazione consolare solo ove sussistano effettivi dubbi sulle esatte generalità degli interessati.
Si pregano le SS.LL. di informare i Sigg.ri Sindaci del contenuto della presente circolare.
Il DIRETTORE CENTRALE
(Menghini)
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Filtra per
Altri 1566 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Emersione dal lavoro irregolare ex art. 5 decreto legislativo 16 luglio 2012, n. 109. Precisazioni ed indicazioni operat...
Letto 554 volte dal 30/12/2012
-
Decreto Flussi 2012 - il testo normativo
Letto 347 volte dal 07/12/2012
-
CHECK LIST SANATORIA Lavoratori Stranieri 2012
Letto 881 volte dal 14/09/2012
-
Più semplice cambiare residenza (e comunicarlo) dal 9 maggio 2012. Anche per gli stranieri
Letto 683 volte dal 12/07/2012
-
Autocertificazione secondo la legge di stabilità – in materia di immigrazione, idoneità abitativa e domande riguardanti ...
Letto 858 volte dal 07/07/2012