Autenticazione ai fini della validità legale in Italia degli atti rilasciati dalle autorità moldave
Circ. del Ministero dell'Interno del 14/05/2010 numero 14
Avv. Michele Spadaro
di Milano, MI
Letto 440 volte dal 08/11/2011
Il Ministero degli Affari Esteri ha di recente informato questa Direzione Centrale che l'Ambasciata della Repubblica di Moldova in Italia ha segnalato la mancata accettazione da parte di alcune autorità comunali dei documenti ufficiali moldavi legalizzati attraverso la c.d. "Apostille".
Al riguardo si evidenzia che la Repubblica di Moldova ha sottoscritto la Convenzione dell'Aja sulle Apostille, del 5 ottobre 1961 (che, per parte moldova, è entrata in vigore dal 16 marzo 2007), accordo che, come è noto, dispone tra i paesi firmatari, in luogo della legalizzazione, questa forma particolare di certificazione dell'atto ai fini della legalità dell'atto stesso all'estero.
Pertanto, glia tti ufficiali moldavi autenticati con la procedura dell'apostille, che viene apposta da parte degli uffici del Ministero della Giustizia, autorità competente in Moldova, devono essere ricevuti dagli ufficiali dello stato civile senza richiedere alcuna ulteriore formalizzazione degli stessi, potendo tra l'altro, a titolo aggiuntivo, verificare anche on-line la correttezza dei timbri apostille applicati, accedendo al seguente sito internet: http://apostilla.gov.md/en/start.
Sull'argomento, ad ogni buon conto, si richiama il contenuto della circolare di questa Direzione Centrale n. 6 del 25 febbraio 2010, concernente la nuova procedura della Repubblica di Moldova di rilascio di nulla osta per i cittadini moldavi che intendono sposarsi in Italia, dove è stato accuratamente evidenziato che detti certificati, conformemente a quanto sopra espresso, devono essere apostillati.
Si pregano le SS.LL. di voler tempestivamente informare di quanto sopra esposto i Sig. Sindaci e si ringrazia per la consueta fattiva collaborazione.
Il Direttore Centrale
Giovanna Menghini
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Filtra per
Altri 1566 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Emersione dal lavoro irregolare ex art. 5 decreto legislativo 16 luglio 2012, n. 109. Precisazioni ed indicazioni operat...
Letto 554 volte dal 30/12/2012
-
Decreto Flussi 2012 - il testo normativo
Letto 347 volte dal 07/12/2012
-
CHECK LIST SANATORIA Lavoratori Stranieri 2012
Letto 881 volte dal 14/09/2012
-
Più semplice cambiare residenza (e comunicarlo) dal 9 maggio 2012. Anche per gli stranieri
Letto 683 volte dal 12/07/2012
-
Autocertificazione secondo la legge di stabilità – in materia di immigrazione, idoneità abitativa e domande riguardanti ...
Letto 858 volte dal 07/07/2012