Esonero da ogni spesa e tassa per i giudizi di lavoro
Gli atti, i documenti ed i provvedimenti relativi alle cause per controversie individuali di lavoro o concernenti rapporti di pubblico impiego, gli atti relativi ai provvedimenti di conciliazione dinanzi agli uffici del lavoro e della massima occupazione o previsti da contratti o accordi collettivi di lavoro nonche' alle cause per controversie di previdenza e assistenza obbligatorie sono esenti, senza limite di valore o di competenza, dall'imposta di bollo, di registro e da ogni spesa, tassa o diritto di qualsiasi specie e natura. ((, fatto salvo quanto previsto dall'articolo 9, comma 1-bis, del decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115))
Sono allo stesso modo esenti gli atti e i documenti relativi alla esecuzione sia immobiliare che mobiliare delle sentenze ed ordinanze emesse negli stessi giudizi, nonche' quelli riferentisi a recupero dei crediti per prestazioni di lavoro nelle procedure di fallimento, di concordato preventivo e di liquidazione coatta amministrativa.
COMMA ABROGATO DAL D.P.R. 30 MAGGIO 2002, N.115.
COMMA ABROGATO DAL D.P.R. 30 MAGGIO 2002, N.115.
Le disposizioni di cui al primo comma si applicano alle procedure di cui agli articoli 618-bis, 825 e 826 del codice di procedura civile.
La presente legge, munita del sigillo dello Stato, sara' inserta nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato. (5)
Data a Roma, addi' 2 aprile 1958
GRONCHI
ZOLI - ANDREOTTI -
GONELLA
Visto, il Guardasigilli: GONELLA
---------------
AGGIORNAMENTO (5)
Il D.P.R. 30 maggio 2002, n. 115 come modificato dalla L. 23 dicembre 2009, n. 191 ha disposto (con l'art. 10, comma 6-bis) che "Nelle controversie di cui all'articolo unico della legge 2 aprile 1958, n. 319, e successive modificazioni, e in quelle in cui si applica lo stesso articolo, e' in ogni caso dovuto il contributo unificato per i processi dinanzi alla Corte di cassazione".
CONDIVIDI
Commenta questo documento
Filtra per
Altri 1560 articoli dell'avvocato
Michele Spadaro
-
Indennizzo per eccessiva durata del processo spetta anche al contumace
Letto 184 volte dal 16/02/2014
-
Disciplina delle controversie innanzi alle Sezioni specializzate agrarie
Letto 1593 volte dal 09/02/2014
-
La liberazione dell’immobile può essere ordinata prima dell’aggiudicazione del bene
Letto 479 volte dal 27/11/2013
-
Notifica a persona di famiglia valida anche se essa è convivente temporanea
Letto 707 volte dal 27/11/2013
-
Revisione delle piante organiche degli uffici giudiziari e istituzione delle sedi di corti di assise
Letto 244 volte dal 07/08/2013