Responsabilità della scuola per le autolesioni dell'alunno
articoli 1218, 2043, 2051 codice civile
Avv. Antonella Pedone
di Guidonia Montecelio, RM
Letto 364 volte dal 13/10/2013
Responsabilità del debitore.
Il debitore che non esegue esattamente la prestazione dovuta è tenuto al risarcimento del danno, se non prova che l'inadempimento o il ritardo è stato determinato da impossibilità della prestazione derivante da causa a lui non imputabile.
Art. 2043.
Risarcimento per fatto illecito.
Qualunque fatto doloso o colposo che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno.
Art. 2051.
Danno cagionato da cosa in custodia.
Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito.
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Avv. Sabina Maria Vittoria Mantovani
Studio Legale Avv. Sabina Mantovani - Milano, MI
Cerca il tuo avvocatoFiltra per
Altri 546 articoli dell'avvocato
Antonella Pedone
-
Insidie stradali: obbligo di custodia e responsabilità dell'ente proprietario
Letto 6037 volte dal 09/01/2010
-
Ritardata celebrazione del matrimonio e responsabilità del Comune
Letto 2059 volte dal 28/11/2008
-
Gestione di rifiuti non autorizzata: quando è reato
Letto 200 volte dal 18/05/2021
-
Condono cartelle 2021: come funziona il Decreto Sostegni
Letto 228 volte dal 27/03/2021
-
Coronavirus: garantito il diritto di visita ai figli dei genitori separati
Letto 1077 volte dal 30/03/2020