


Usucapione: cos’è e come difendersi
Avv. Elisabetta Doro - 16/10/2018


La realizzazione di opere pubbliche su aree sottoposte a servitù richiede comunque un decreto di espropriazione e una dichiarazione di pubblica utilità
Avv. Giuseppe Bruno - 28/03/2018
Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 15 Marzo 2018 , n. 1662

Occupazione appropriativa, risarcimento danni e prescrizione
Avv. Giuseppe Spanò - 20/04/2015
Cass. n. 8965/14

Espropri: concordamento delle indennità e mancata esecuzione
Avv. Giuseppe Spanò - 22/12/2014
T.A.R. Campania, n. 747/2014

Occupazione appropriativa e riparto di giurisdizione
Avv. Giuseppe Spanò - 01/12/2014
Cass. Sez. Un. 3660/2014

L'usucapione
Avv. Filomena Chimenti - 28/05/2013

La presunzione ex art 1117 c.c. di comunione del suolo su cui insiste il fabbricato condominiale non opera in direzione inversa
Avv. Luigia Castigliego - 22/04/2013
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ.II CIVILE-sent. n. 9105 del 15 aprile 2013


Coppie di fatto - il partner non può essere buttato fuori casa dall'oggi al domani anche se la casa è di proprietà dell’altro.
Avv. Fabio Cornacchia - 25/03/2013
Corte di cassazione – Sezione II civile – Sentenza 21 marzo 2013 n. 7214

Servitù o vincolo ex art. 1379 c.c.
Avv. Carla Garbarino - 26/02/2013
Corte d'Appello di Milano - Sezione Seconda Civile - Sentenza n. 3701/2012


Il comodato.
Avv. Antonietta Savino - 22/10/2012

Usucapione: quando è configurabile su di un bene condominiale Cassazione civile , sez. VI-2, sentenza 02.08.2012 n° 13893
Avv. Angelo Forte - 04/10/2012
Cassazione civile , sez. VI-2, sentenza 02.08.2012 n° 13893

In caso di occupazione di urgenza, la Pubblica Amministrazione ottiene l'usucapione del bene calcolando il termine dal momento in cui cessa l'efficacia del provvedimento di esproprio
Avv. Michele Spadaro - 04/09/2012
TAR Sicilia-Palermo, Sezione Terza, sentenza del 5 luglio 2012, n. 1402

reintegra nel possesso: dimostrazione del concreto esercizio del potere di fatto sul bene
Avv. Maurizio Cardanobile - 27/07/2012
Tribunale di Nola, Dott. Fabio Maffei, sentenza del 22 novembre 2010

Mediazione e usucapione: il Tribunale di Lamezia Terme omologa il verbale
Avv. Salvatore Graziano Dalemmo - 17/05/2012
Tribunale Ordinario di Lamezia Terme (CZ) NRG 819/12

comodato e rimborso spese sostenute dal genero
Avv. Laura Galli - 02/02/2012
Corte di Cassazione Sezione II civile Sentenza n. 1216 del 27 gennaio 2012

Condomini: si applicano norme distanze se compatibili con quelle su comunione
Avv. Angelo Forte - 12/01/2012
Condomini: si applicano norme distanze se compatibili con quelle su comunione Cassazione civile , sez. II, sentenza 25.10.2011 n° 22092

L’avvenuta usucapione dell’immobile occupato illegittimamente dalla p.a. opera come limite temporale all’azione di risarcimento del danno esperita dal privato.
Avv. Daniele Majori - 04/01/2012
Tar Sicilia, Palermo, sez. III, 6 dicembre 2011, n. 2278

Mediazione - Il verbale di conciliazione che accerti l’accordo delle parti per l’acquisto per usucapione della proprietà o di altro diritto reale, non può essere trascritto nei registri immobiliari.
Avv. Fabio Cornacchia - 22/10/2011
Tribunale di Roma, sezione V civile con decreto di camera di consiglio n. 6563/2011 del 22 luglio 2011.

non può essere trascritto il verbale di mediazione che abbia accertato l'acquisto per usucapione della proprietà
Avv. Alessio Pistone - 13/10/2011
Tribunale di Roma - Ordinanza n. 6563/2011 del 22 Luglio 2011

Scioglimento della comunione e litisconsorzio
Avv. Antonella Pedone - 18/06/2011
Cassazione, sentenza del 24 novembre 2003, n. 17881

La coltivazione del terreno non basta per provare l'animus possidendi.
Avv. Maria Migliaccio - 19/05/2011
Corte di Cassazione II sez. civile sentenza 26.04.2011 n. 9325.

La rinuncia alla "servitus inaedificandi" - il requisito della forma ex art. 1350 n. 5 c.c.
Avv. Vincenzo Tabone - 18/05/2011
Corte di Cassazione, Sez. II Sentenza 12 maggio 2011, n. 10457

Cassazione: il comodato gratuito per oltre venti anni è da considerarsi "a vita"
Avv. Daniela Conte - 26/03/2011
Corte di Cassazione, sentenza del 24 marzo 2011
- 1
- 2
Più letti ultimi 30 giorni
- Come si calcola il valore dell’indennità di sopraelevazione?
- I beni in senso giuridico e le cose
- Cassazione: il comodato gratuito per oltre venti anni è da considerarsi "a vita"
- Non vanno potati gli alberi dei vicini che impediscono la visuale se non si dimostra l’esistenza di una servitù di panor...
- reintegra nel possesso: dimostrazione del concreto esercizio del potere di fatto sul bene
Chiedi ad un avvocato
nella tua città
-
Avv. Maurizio Cava - Scalea, CS
lo studio si occupa di Diritto Civile, Penale, Lavoro, Previdenza, Infortunistic...
-
Avv. Stefano Paolucci - Pennabilli, RN
Titolare di autonomo studio legale con specifica esperienza nella opposizioni a ...
-
Avv. Chiara Paganini - Genova, GE
L'Avvocato Chiara Paganini si occupa di diritto civile. Garantisce trasparenza...
-
Avv. Annunziata Mattera - Barano d'Ischia, NA
Studio legale situato in Barano d' Ischia (NA). Composti da due avvocati; i qual...
-
Avv. Domenico Vinciguerra - Policoro, MT
Lo Studio Legale dell'Avv. Domenico Vinciguerra si occupa di diritto civile, pen...