

Guida in stato di ebbrezza: Le Sezioni Unite penali chiariscono la portata della nullità per omesso avviso del diritto all'assistenza difensiva.
Avv. Gian Marco Gulizia - 11/02/2015
Corte di Cassazione, sez. Unite Penali, sentenza 29 gennaio – 5 febbraio 2015, n. 5396

Motorino in due? Violazione non esclude la copertura assicurativa
Avv. Angelo Forte - 04/02/2015
Cassazione civile, sez. III, sentenza 25.09.2014 n° 20190

Multa con autovelox nulla se notificata oltre i 60 giorni dal giorno dell'infrazione
Dott. Luca Velardi - 29/01/2015

Sanzioni amministrative al CdS: ingiunzione nulla se emessa da avvocato del comune
Avv. Angelo Forte - 21/01/2015
Tribunale Pistoia, sentenza 31.10.2014

Telelaser: multa illegittima se scontrino e verbale hanno orari diversi
Avv. Angelo Forte - 03/11/2014
Cassazione civile, sez. VI-2, ordinanza 29.10.2014 n° 22883


Multa per divieto di sosta con cartelli amovibili: si può impugnare?
Avv. Claudio Di Giacinto - 30/10/2014

Strisce blu: multe nulle se comune non prova esistenza di parcheggi gratis vicini
Avv. Angelo Forte - 16/09/2014
Cassazione civile, sez. VI, ordinanza 03.09.2014 n° 18575

Strisce blu: multe nulle se comune non prova esistenza di parcheggi gratis vicini
Avv. Arianna Biviglia - 16/09/2014
Cassazione civile , sez. VI, ordinanza 03.09.2014 n° 18575

Autovelox: segnale di limite di velocità va ripetuto anche dopo l'intersezione
Avv. Angelo Forte - 02/08/2014
Cassazione civile, sez. VI-2, ordinanza 20.05.2014 n° 11018

Autovelox: segnale di limite di velocità va ripetuto anche dopo l'intersezione
Avv. Arianna Biviglia - 04/07/2014
Cassazione civile , sez. VI-2, ordinanza 20.05.2014 n° 11018

Guida sotto effetto di stupefacenti: non è sufficiente la prova ematica
Avv. Arianna Biviglia - 04/07/2014
Cassazione penale , sez. IV, sentenza 11.04.2014 n° 16059

Photored ? Se il comune non esibisce l'ordinanza autorizzativa all'installazione la multa è nulla
Avv. Ciro Renino - 29/05/2014
Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ex Sezione distaccata di Aversa ( 1732/2014)

Sentenza del Giudice di Pace di Foggia N. 282/2014 del 26-03-2014.
Avv. Giovanni Luca Simone - 03/04/2014
Illegittimo il verbale di accertamento di violazione dell’art. 145, comma 1 e 10, del Codice della Strada in caso di erronea, insufficiente ed illogica valutazione degli elementi di fatto e di genericità della descrizione della condotta sanzionata.

Opposizione alla sanzione: la multa può essere prodotta anche dopo il ricorso
Avv. Angelo Forte - 28/03/2014
Cassazione civile , sez. VI-2, ordinanza 13.05.2013 n° 11335

Autovelox: segnalatore Hermes Plus III non contrasta con Codice della Strada
Avv. Michele Spadaro - 23/03/2014
Cassazione civile , sez. VI - 2, ordinanza 18.02.2014 n° 3853

In materia di revisione della patente annullamento provvedimento revisione
Avv. Fabrizio Vincenzi - 21/03/2014
Sentenza TAR Genova Sez. II N. 441/2014

Autovelox: segnalatore Hermes Plus III non contrasta con Codice della Strada
Avv. Angelo Forte - 14/03/2014
Cassazione civile , sez. VI - 2, ordinanza 18.02.2014 n° 3853

Alcoltest legittimo anche se il veicolo è fermo
Avv. Michele Spadaro - 16/02/2014
Cass. Civ., Sez. IV, Sentenza del 12 novembre 2013, n. 45514

Alcoltest legittimo anche se il veicolo è fermo
Avv. Angelo Forte - 28/01/2014
Cassazione penale , sez. IV, sentenza 12.11.2013 n° 45514


Nullità dell'esame etilometrico nel caso in cui non venga garantito il diritto alla difesa
Avv. Filomena Chimenti - 04/12/2013
SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONE IV PENALE Sentenza 17 ottobre 2013, n. 42667

Illegittimità dell'applicazione nelle cartelle esattoriali delle maggiorazioni in ragione del 10% per ogni semestre
Avv. Angelo Forte - 27/11/2013
Cassazione civile , sez. II, sentenza 16.02.2007 n° 3701

Multe con sconto del 30%: le indicazioni operative del Ministero del Lavoro
Avv. Angelo Forte - 18/11/2013
Ministero del lavoro e delle politiche sociali, circolare 11.11.2013

Prescrizione del reato non ferma confisca dell'auto e sospensione di patente
Avv. Michele Spadaro - 22/10/2013
Cassazione penale , sez. IV, sentenza 07.10.2013 n° 41415

E’ nulla la cartella esattoriale che non riporta la causale delle somme pretese.
Avv. Francesca Pulice - 08/10/2013
Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza n.15188 del 18 giugno 2013

Se l’auto è in sosta, non c’è il reato di guida in stato di alterazione
Avv. Michele Spadaro - 30/09/2013
Cassazione penale , sez. IV, sentenza 12.07.2013 n° 30209
Più letti ultimi 30 giorni
- La sanzione amministrativa – gli elementi essenziali e gli Agenti accertatori
- La guida con il cellulare. La normativa e le sanzioni applicabili.
- Sono dovute le spese legali stragiudiziali in materia di furto di autoveicoli
- Ricorso ex art. 23 legge 689/1981 - violazione art 126 bis comma 2 cds
- Ricorso avverso cartella esattoriale in caso di prescrizione delle sanzioni relative ai verbali di cui alla stessa.
Chiedi ad un avvocato
nella tua città
-
Avv. Salvatore Bidera Miceli - Palermo, PA
LO STUDIO LEGALE SI OCCUPA DI QUESTIONI DI DIRITTO CIVILE, FAMIGLIA E MINORI, CO...
-
Avv. Marianna Galimberti - Monza, MB
L'Avv. Marianna Galimberti è iscritta all'Ordine degli Avvocati di Monza dal 200...
-
Avv. Anna Maria Chiama - Alessandria, AL
Studio legale che opera prevalentemente in campo civilistico, con suddivisione d...
-
Avv. Elisa Piermatteo - La Spezia, SP
Avvocato che esercita prevalentemente nel settore civile in ambito giudiziale e ...
-
Sono avvocato dal 2002, mi occupo di diritto civile, recupero crediti, diritto f...