
Avv. Massimo Moretto
1000 Bruxelles
Contatta questo avvocato
Chi sono
Lo Studio Moretto offre assistenza e consulenza nei diversi settori del diritto comunitario e dell’Unione europea: concorrenza (antitrust, cartelli, fusioni e acquisizioni, aiuti di Stato), diritto doganale, diritto alimentare (legislazione alimentare, etichettatura, sicurezza alimentare, tutela dei consumatori, alimentazione animale, prodotti e sottoprodotti animali), agricoltura, denominazioni di origine e geografiche, biocidi, antidumping, appalti pubblici, diritto dell’ambiente, libera circolazione e stabilimento, IVA. Esso interviene sia in relazione ai procedimenti che si svolgono davanti alla Commissione europea o alle competenti autorità nazionali (Autorità garante della concorrenza, Agenzia delle Dogane, ecc.), sia in sede contenziosa davanti ai giudici dell’Unione (Tribunale e Corte di giustizia UE) o nazionali (civili, amministrativi, tributari e penali), anche di ultimo grado (Corte di Cassazione e Consiglio di Stato). Composto da un piccolo gruppo di giovani e qualificati professionisti, lo Studio è guidato dall’Avv. Massimo Moretto. Attivo a Bruxelles da oltre vent’anni, quest’ultimo ha maturato un’approfondita conoscenza del diritto comunitario e dell’Unione europea, grazie anche alle numerose cause patrocinate nell’interesse dei propri clienti dinanzi al Tribunale e alla Corte di giustizia dell’Unione europea a Lussemburgo (una lista dei casi più rappresentativi è reperibile sul nostro sito web (www.moretto.eu). L’assistenza dello Studio è spesso richiesta per affiancare altri avvocati e consulenti, al fine di sviluppare e far valere, anche dinanzi ai giudici o alle autorità nazionali, eventuali argomentazioni basate sul diritto dell’Unione europea. Lingue di lavoro dello Studio sono l’italiano, il francese e l’inglese. L’Avv. Moretto possiede una conoscenza soddisfacente della lingua olandese. Lo Studio ha la propria sede a Bruxelles. Direttamente e/o con il supporto della propria rete di corrispondenti specializzati, lo Studio offre inoltre assistenza e consulenza in materia di diritto comunitario e dell’Unione europea in tutta Italia e, in particolare, nelle seguenti regioni e province: Piemonte (segnatamente, Torino), Lombardia (Milano, Brescia, Bergamo), Emilia-Romagna (Bologna, Parma, Piacenza), Veneto (Venezia, Padova, Vicenza, Verona, Rovigo), Toscana (Firenze), Lazio (Roma), Campania, Puglia (Lecce, Bari), Sicilia, Sardegna (Cagliari).
Le mie competenze
- Internazionale e comunitario
- Commercio internazionale

Contatti
Bruxelles
Avenue de la Renaissance 1 - 1000
Dati professionali
Iscrizione all'Albo di Dal |
Venezia 1992 |
Cassazionista dal | 01/01/2011 |
Studio esistente dal | 1998 |
Dicono di me
Sei un cliente o un amico di Massimo Moretto e lo consigli come professionista? Lascia il tuo commento
Altre informazioni
» Diploma:
L'Avv. Moretto si è laureato in giurisprudenza presso l'Università degli studi di Ferrara nel 1986 (summa cum laude)
» Titoli scientifici:
Egli è titolare di un Master of Laws (LL.M.) in European Judicial Studies rilasciato dall'European Institute of Public Administration di Lussemburgo (1994-1995)
» Ha effettuato le seguenti pubblicazioni:
L'Avv. Moretto è co-autore, tra l'altro, delle seguenti opere/dei seguenti articoli: - Codice doganale, La normativa nazionale e comunitaria, La Tribuna (ult. ed. 2014); - Tribunale delle imprese competente sui «cartelli», Il Sole 24 Ore (10 aprile, 2012); - Polizia sanitaria – Misure eccezionali di sostegno al mercato del pollame: commento alla sentenza del Tribunale dell'Unione europea nella causa T-135/07, Italia/Commissione europea, Alimenti e bevande n. 4/2012.
» Ha una esperienza prevalentemente in:
Lo Studio Moretto ha maturato una particolare esperienza nei seguenti settori del diritto comunitario e dell'Unione europea: - diritto della concorrenza (antitrust, cartelli, fusioni e acquisizioni, aiuti di Stato), - diritto doganale, - antidumping, - diritto alimentare (legislazione alimentare, etichettatura, sicurezza alimentare, tutela dei consumatori, alimentazione animale, prodotti e sottoprodotti animali), - appalti pubblici, - diritto dell’ambiente, - libera circolazione e diritto di stabilimento, - IVA, - agricoltura e fondi strutturali, - denominazioni di origine e geografiche, - biocidi.
» I casi più difficili di cui si è occupato:
Una lista dei casi più rappresentativi trattati dinanzi alla Corte di giustizia e al Tribunale dell'Unione europea è reperibile al seguente indirizzo web: http://www.moretto.eu
» Parla ottimamente:
inglese e francese
L'Avv. Moretto lavora e vive a Bruxelles dal 1990
» Data e luogo di nascita:
Nato il 29/07/1961