Diritto del lavoro: si determina il reato di caporalato costringere i part-time a lavorare a tempo pieno
Sentenza n. 24388 del 2022 della Corte di Cassazione, IV Sez. Penale pubblicata in data 24 giugno 2022 - Studio Legale www.molegale.it
Avv. Maria Vittoria Morselli
di Pistoia PT, Italia
Letto 26 volte dal 08/07/2022
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Avv. Fabrizio Filippo D'albero
Studio Legale D'albero & Partners - Marigliano, NA
Cerca il tuo avvocatoFiltra per
Argomenti correlati
-
Successione di più contratti di lavoro a termine con una agenzia di pubblica amministrazione.
Letto 37 volte
-
Lavoro: il tempo trascorso fra la timbratura del badge e l’accensione del terminale va retribuito.
Letto 27 volte
-
Green Pass in ambito lavorativo: i primi chiarimenti del Governo
Letto 74 volte
-
COVID- Green pass rafforzato e consenso informato
Letto 369 volte
Altri 140 articoli dell'avvocato
Maria Vittoria Morselli
-
Diritto del lavoro – Cassazione: legittimo il licenziamento ingiustificato dopo il trasferimento
Letto 93 volte dal 10/09/2019
-
Diritto del Lavoro - Mobbing: il datore di lavoro deve intervenire sulle cause del disagio psichico
Letto 113 volte dal 06/06/2019
-
Controllo del computer del lavoratore e legittimità del licenziamento
Letto 175 volte dal 10/07/2018
-
DIRITTO DEL LAVORO: licenziamento per i furbi del cartellino
Letto 192 volte dal 29/05/2016
-
Diritto del lavoro: casi di quando devono essere retribuiti i tempi per la vestizione necessari per lo svolgimento della...
Letto 215 volte dal 12/03/2016