NEL CORSO DELLA MIA DISAMINA, CHE PARTIRA’ DAL NOTO OLTRECCHE’ DIBATTUTO ART. 320 CPC, PORRO’ ALCUNE QUESTIONI DIBATTUTE IN GIURISPRUDENZA, SPECIE DI LEGITTIMITA’, CHE POI VENGONO INTREPRETATE DIVERSAMENTE DA CIASCUN GIUDICE NELLA PRASSI QUOTIDIANA.

QUESTIONI CHE DARANNO SPUNTO AD EVENTUALI INTERVENTI  TRA I QUI PRESENTI.

I GIUDICI HANNO GIA’ EGREGIAMENTE APPROFONDITO CON LE LORO RELAZIONI ALCUNI ASPETTI IMPORTANTI DELLA NORMATIVA CHE INTERESSA IL SETTORE ASSICURATIVO, DANDO ANCHE LA LORO PERSONALE INTERPRETAZIONE SULLE QUESTIONI AFFRONTATE CHE SI VERIFICANO SPESSO NELLA PRASSI DEI LORO UFFICI. DALLA LETTURA DELL’ART. 320 CPC, LO PERCORRO BREVEMENTE, PROPRIO PERCHE’ TUTTI LO CONOSCIAMO, SI EVINCE CHIARAMENTE LA VOLONTA’ DEL LEGISLATORE DI SNELLIRE E SEMPLIFICARE IL PIU’ POSSIBILE IL PROCEDIMENTO INNANZI AL GIUDICE DI PACE RISPETTO A QUELLO ORDINARIO. VI E’ QUINDI UNA CONCENTRAZIONE IN UN UNICO MOMENTO PROCESSUALE DELL’UDIENZA DI PRIMA COMPARIZIONE E DELL’UDIENZA DI TRATTAZIONE. IL GIUDICE DI PACE, QUINDI, NELLA PRIMA UDIENZA INTERROGA LIBERAMENTE LE PARTI ED ESPERISCE IL TENTATIVO DI CONCILIAZIONE. SE QUESTO RIESCE NE REDIGE APPOSITO VERBALE DI CONCILIAZIONE SOTTOSCRITTO DALLE PARTI AI SENSI DELL’ART. 185 CPC. SE QUESTO TENTATIVO DI CONCILIAZIONE NON RIESCE, COME NELLA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEI CASI, IL GIUDICE INVITA LE PARTI A PRECISARE DEFINITIVAMENTE I FATTI POSTI A FONDAMENTO DELLE PROPRIE DOMANDE, DIFESE ED ECCEZIONI, A PRODURRE DOCUMENTI E A RICHIEDERE I MEZZI DI PROVA DA ASSUMERE. STANDO COSI’ LE COSE, BISOGNA DIRE CHE GIA’ ALLA PRIMA UDIENZA DI COMPARIZIONE INNANZI AL GIUDICE DI PACE, L’ATTORE DOVREBBE ESSERE IN GRADO QUINDI DI POTER PRODURRE TUTTA LA DOCUMENTAZIONE A SUPPORTO DELLE PROPRIE LEMENTELE E INDICARE SIN DA SUBITO I MEZZI DI PROVA RICHIESTI.  SAPPIAMO, PERO’ CHE, NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI, AVENDO PARTE CONVENUTA LA POSSIBILITA’ DI COSTITUIRSI  DIRETTAMENTE ALLA PRIMA UDIENZA, IN QUESTO CASO LA COMPAGNIA ASSICURATIVA E A SECONDA DEI CASI ANCHE  L’ASSICURATO RESPONSABILE DEL SINISTRO) L’ATTORE, SOPRATTUTTO A SEGUITO DELLE ECCEZIONI E DEDUZIONI RILEVATE DALLA CONTROPARTE, HA, O COMUNQUE, POTREBBE AVERE LA NECESSITA’ DI ULTERIORI PRODUZIONI DOCUMENTALI, DI INDICARE MEZZI DI PROVA O ULTERIORI MEZZI DI PROVA RISPETTO A QUELLI GIA’ INDICATI IN SENO ALL’ATTO INTRODUTTIVO DEL GIUDIZIO A SOSTEGNO DELLE PROPRIE RICHIESTE. PERTANTO, AI SENSI DEL 4° COMMA DELL’ART. 320 CPC, IL GIUDICE DI PACE, “QUALORA SIA RESO NECESSARIO DALLE ATTIVITA’ SVOLTE DALLE PARTI IN UDIENZA” CONCEDE UN RINVIO PER ULTERIORI PRODUZIONI E RICHIESTE DI PROVA. QUESTO E’ QUELLO CHE DI REGOLA ACCADE NEI PROCEDIMENTI RCA IN PARTICOLARE, PROPRIO PERCHE’ LA COMPAGNIA ASSICURATRICE SI COSTITUISCE QUASI SEMPRE ALLA PRIMA UDIENZA, SOLLEVANDO, LEGITTIMAMENTE DIVERSE ECCEZIONI SIA DI FATTO CHE DI MERITO CHE, IN UN CERTO SENSO, COSTRINGONO PARTE ATTRICE A DOVER RICHIEDERE IL DETTO TERMINE EX ART. 320 4° COMMA, QUINDI, NON SOLO PER ULTERIORI PRODUZIONI E PER INDIACARE MEZZI DI PROVA MA ANCHE AL FINE DI POTER CONTRODEDURRE ALLA COMPARSA DI COSTITUZIONE E RISPOSTA CON NOTE AUTORIZZATE. A QUESTO PUNTO, BISOGNA DIRE, CHE IN GIURISPRUDENZA, TRA CUI ANCHE QUELLA DEI GIUDICI DI PACE, SONO SORTI DIVERSI DUBBI DI NATURA INTERPRETATIVA IN MERITO ALLA RICHIESTA DI RINVIO EX ART. ART. 320 CPC 4° COMMA, OVVEROSIA DUBBI SULLA STESSA NECESSITA’ DI CONCEDERE O MENO TALE TERMINE O PROVVEDERE DOPO LA PRIMA UDIENZA DI COMPARIZIONE DIRETTAMENTE ALLA ISTRUZIONE DELLA CAUSA. TALE DUBBIO INTERPRETATIVO, INVERO, NASCE PROPRIO DALLA PRASSI DEL GIUDICE DI PACE, DOVE A VOLTE CAPITA CHE TALE RINVIO EX ART. 320 4° COMMA VIENE CHIESTO DALLE PARTI SEMPLICEMENTE A SCOPO MERAMENTE DILATORIO, PUR AVENDO QUESTE LA POSSIBILITA’ DI INDICARE I MEZZI ISTRUTTORI E DI RICHIEDERNE LA LORO AMMISSIONE SIN DALLA PRIMA UDIENZA, DI PRODUZIONE DOCUMENTALE E QUANT’ALTRO. BISOGNA INFATTI DIRE CHE, TUTTI I PROCEDIMENTI RCA, NEL RISPETTO DEL CODICE DELLE ASSICURAZIONI, SONO E DEVONO ESSERE PRECEDUTI NECESSARIAMENTE DA UNA FASE STRAGIUDIZIALE DURANTE LA QUALE, AVVIENE UNA TRATTATIVA VERA E PROPRIA TRA IL DANNEGGIATO E LA COMPAGNIA ASSICURATRICE E DURANTE LA QUALE, DA QUEST’ULTIMA, VIENE DATA AL DANNEGGIATO LA POSSIBILITA’ DI DIMOSTRARE I FATTI POSTI A FONDAMENTO DELLE PROPRIE RICHIESTE RISARCITORIE, CON PRODUZIONE DOCUMENTALE (PREVENTIVI, FOTO DEL DANNO, CERTIFICATI MEDICI, NEL CASO DI LESIONI), ED ANCORA CON LA PRODUZIONE DI DICHIARAZIONI TESTIMONIALI, RAPPORTI DI AUTORITA’ INTERVENUTE SUI LUOGHI ETC.LA COMPAGNIA ASSICURATIVA, DA INOLTRE AL DANNEGGIATO LA POSSIBILITA’ DI FARE VISIONARE, PERIZIARE IL MEZZO DANNEGGIATO A SEGUITO DEL SINISTRO STRADALE DA UN TECNICO DI FIDUCIA E NEL CASO DI LESIONI, DI SOTTOPORSI A VISITA MEDICO LEGALE PRESSO UN MEDICO-LEGALE FIDUCIARIO DELLA COMPAGNIA ASSICURATIVA. TUTTO CIO’ AL FINE DI RAGGIUNGERE UN ACCORDO IN MERITO AL RISARCIMENTO RICHIESTO E SOPRATTUTTO A GARANZIA CHE QUESTO SIA EQUO. QUESTO, QUINDI, FA’ SI’ CHE il GIUDICE DI PACE RITIENE GIUSTAMENTE DI NON DOVER CONCEDERE TALE RINVIO PER ULTERIORI PRODUZIONI O INDICAZIONI DI MEZZI DI PROVA, RITENENDO CHE PARTE ATTRICE DEBBA ESSERNE GIA’ IN POSSESSO SIN DALLA PRIMA UDIENZA. DIVERSO INVECE E’ IL CASO IN CUI PARTE ATTRICE, RICHIEDA AL GIUDICE DI PACE UN TERMINE PER CONTRODEURRE ALLA COMPARSA DI COSTITUZIONE E RISPOSTA, FACENDOSI OPPORTUNAMENTE AUTORIZZARE AL DEPOSITO DI NOTE DIFENSIVE, PERCHE’ IN QUESTO CASO, PROPRIO A SEGUITO DELLA COSTITUZIONE DI PARTE CONVENUTA (COMPAGNIA ASSICURATRICE) DIRETTAMENTE ALLA PRIMA UDIENZA DI COMPARIZIONE, PARTE ATTRICE NON E’ A CONOSCENZA DELLE ECCEZIONI CHE VENGONO SOLLEVATE DALLA CONTROPARTE NON SOLO DI MERITO MA ANCHE DI LEGITTIMITA’, ECCEZIONI PREGIUDIZIALI DI VARIO TIPO, AD ESEMPIO SULLA COMPETENZA PER TERRITORIO, O AD ESEMPIO SULLA RICHIESTA DI PROVVISIONALE AVANZATA DA PARTE ATTRICE, ECT…, ECCEZIONI CHE OVVIAMENTE RICHIEDONO UN ESAME PIU’ APPROFONDITO DA PARTE DELL’ATTORE. A QUESTO PUNTO, PARTENDO DALLA PRASSI DEL GIUDICE DI PACE NASCE UN ALTRO PROBLEMA DI NATURA INTERPRETATIVA IN MERITO A QUESTO RINVIO CONCESSO PER CONTRODEDURRE ALLA COMPARSA DI COSTITUZIONE E RISPOSTA. ED INVERO, LA DOMANDA CHE CI SI PONE PIU’ SPESSO E’ SE TALE RINVIO PRECLUDE LA POSSIBILITA’ DI RICHIEDERE SUCCESSIVAMENTE IL RINVIO EX ART. 320 4° COMMA? O SE TALE RICHIESTA FA SALVO ED IMPREGIUDICATO IL DIRITTO DI RICHIEDERLO ALLA UDIENZA SUCCESSIVA?, MAGARI DOPO IL DEPOSITO DELLE NOTE DIFENSIVE AUTORIZZATE DAL GIUDICE? EBBENE, NELLA PRASSI DEL GIUDICE DI PACE ACCADE CHE ALCUNI CONCEDANO IL RINVIO EX ART. 320 CPC 4° COMMA DOPO AVER GIA’ CONCESSO UN RINVIO PER CONTRODEDURRE ALLA COMPARSA DI COSTITUZIONI E RISPOSTA, ALTRI GIUDICI RITENGONO DI NON CONCEDERLO, ATTUANDO UNA TESI PIU’ RESTRITTIVA SECONDO LA QUALE LE PARTI AVREBBERO DOVUTO GIA’ INDICARE TUTTI I MEZZI DI PROVA E PRODURRE TUTTA LA DOCUMENTAZIONE A PRIMA UDIENZA. QUINDI LE NOTE CONCESSE PER CONTRODEDURRE SERVIREBBERO SOLTANTO A CONTESTARE  LE ECCEZIONI SOLLEVATE DA CONTROPARTE.  IN SENO ALLE DETTE NOTE DIFENSIVE SI PUO’ TUTTAVIA RIBADIRE QUANTO GIA’ RASSEGNATO NELL’ATTO INTRODUTTIVO DEL GIUDIZO E INSISTERE NEI MEZZI DI PROVA IVI INDICATI. A TAL PROPOSITO SONO MOLTO INTERESSANTI ALCUNE SENTENZE DELLA CASSAZIONE:                       -SENTENZE CASSAZIONE- ·         Ed infatti, l'art. 320 c.p.c., comma 3° COMMA, nel prevedere che nella prima udienza le parti precisano definitivamente i fatti posti a base delle domande, difese ed eccezioni, producono i documenti e richiedono i mezzi di prova da assumere, stabilisce un sistema di preclusioni che non è disponibile neppure da parte del giudice con il differimento della prima udienza ad altra; tuttavia, ove ne ravvisi la necessità, il giudice può rinviare per una sola volta ad una nuova udienza per consentire alle parti di produrre documenti o richiedere prove, sia a domanda di parte che di ufficio; oltre tale nuova udienza è preclusa alle parti la produzione di documenti, con la conseguenza che il giudice non può tenere conto dei documenti prodotti tardivamente e, ove ne tenda conto, la sentenza è viziata (v. e pluribus, Cass. n. 26066/06 E N. 9374/09). ·         L'esatta determinazione quantitativa della domanda, sebbene non ne integri un mutamento, ne costituisce pur sempre una precisazione, che nella specie, essendo stata effettuata successivamente alla prima udienza, incorre nella preclusione prevista dalla norma predetta. Cassazione civile sez.VI  Numero: n. 164 del 11 gennaio 2012- SI EVINCE DALLA LETTURA DI QUESTE SENTENZE IL TENTATIVO DI disciplinare l'attività del Giudice di Pace rivolta alla delimitazione dell'oggetto del giudizio e delle prove connesse. Sebbene la disposizione sembri non tanto porre preclusioni alle attività delle parti, quanto affidare al Giudice il compito di stringere i tempi del procedimento, il limite posto al potere del giudice, in un processo regolato dal principio dispositivo, non può che essere riportato alla sottrazione alle parti della facoltà di chiedere, sottrazione che risponde poi alla esigenza sistematica di riduzione dei tempi di svolgimento del processo (ed in questo senso si è venuta orientando l'interpretazione della norma da parte della Corte: Cass. 4 marzo 1998 n. 2399; 8 giugno 1999 n. 5626; 17 aprile 2002 n. 5482; alle decisioni allora richiamate si può ora aggiungere il richiamo delle sentenze 13 maggio 2003 n. 7291; 8 agosto 2003 n. 11946; 5 marzo 2004 n. 4529; 7 luglio 2004 n. 12476; 7 settembre 2004 n. 17992). MOLTE SENTENZE DELLA CASSAZIONE, INVERO, BASANDOSI SUL PRINCIPIO SECONDO IL QUALE IL PROCEDIMENTO DAVANTI AL GIUDICE DI PACE DEVE ESSERE PIU’ SNELLO, PIU’ SEMPLIFICATO SOPRATTUTTO PER QUANTO RIGUARDA I TEMPI DI SVOLGIMENTO DEL PROCESSO, DANNO UNA INTERPRETAZIONE RESTRITTIVA DELLA CONCESSIONE EX ART. 320 CPC 4° COMMA, EVITANDO COSI’ CHE QUEST’ULTIMO DIVENTI UN MERO MEZZO DILATORIO, DANDO PIENO POTERE AL GIUDICE DI PACE DI DICHIARARE TARDIVI I DOCUMENTI E I MEZZI DI PROVA INDICATI DOPO LA PRIMA UDIENZA DI COMPARIZIONE. ·         Cassazione civile sez. III Data: 21 dicembre 2011
Numero: n. 27925 In virtù di tale principio, nell'ambito del procedimento dinanzi al Giudice di Pace, la parte decadrebbe dalla facoltà di chiedere l'ammissione delle prove se non ne fa richiesta entro l'udienza di comparizione; qualora il giudice non rilevi la decadenza e fondi la sua decisione su una prova tardivamente acquisita al processo, la sentenza così pronunciata contiene un vizio di nullità derivante dalla violazione di una norma sul procedimento, che, secondo le regole ordinarie, si traduce in un mezzo di impugnazione, dalla parte soccombente, la quale può far valere tale nullità.                     SECONDA QUESTIONE Passando ad attenzionare, sempre in modo molto rapido e sintetico, le altre fasi del procedimento giudiziale dinanzi al Giudice di Pace in materia di RCA, soprattutto nell’ambito della fase istruttoria, ritengo sia il caso di porre riguardo alla novità legislativa introdotta dal decreto sulle liberalizzazioni, convertito in legge, la n. 27 del 24 marzo 2012, in merito alla riforma dei danni micropermanenti e quindi alle modifiche apportate all’art. 139 Codice delle Assicurazioni con l’art. n. 32 comma 3-ter e quater. Secondo tale norma, il danneggiato, che abbia subito una lesione a causa di un incidente stradale, potra’ essere risarcito del danno biologico permanente soltanto se l’accertamento del danno sara’ suscettibile di accertamento clinico strumentale obiettivo. IL TESTO DELLA LEGGE INFATTI RECITA COSI’: “LE LESIONI DI LIEVE ENTITA’ CHE NON SIANO SUSCETTIBILI DI ACCERTAMENTO CLINICO STRUMENTALE OBIETTIVO, NON POTRANNO DARE LUOGO A RISARCIMENTO PER DANNO BIOLOGICO PERMANENTE”. CIO’ SIGNIFICA CHE NON SARA’ PIU’ SUFFICIENTE L’ESAME, L’ACCERTAMENTO VISIVO DA PARTE DEL MEDICO, MA OCCORRERA’ L’USO DI APPARECCHIATURE DIAGNOSTICHE PER LA STIMA O PER IL RISCONTRO DELLA LESIONE- BENE, NOI TUTTI SAPPIAMO CHE NELLA STRAGRANDE MAGGIORANZA DI SINISTRI STRADALI, LA LESIONE CHE L’UTENTE DELLA STRADA COINVOLTO IN UN INCIDENTE STRADALE ACCUSA, E’ LA DISTORSIONE DEL RACHIDE CERVICALE, OVVEROSIA IL COSIDETTO “COLPO DI FRUSTA”. TALE COMUNISSIMA LESIONE, PURTROPPO, A SENTIRE IL PARERE DI MOLTI MEDICI-LEGALI, ANCHE CON L’AUSILIO DI TALI APPARECCHIATURE E’ DIFFICILMENTE RILEVABILE. SOPRATTUTTO, QUELLO CHE DIVENTA DAVVERO DIFFICILE E’ RISCONTRARE IL NESSO CAUSALE CHE LO RICONDUCA AD UN PRECISO EVENTO TRAUMATICO.  MOTIVO PER CUI CON TALE NORMATIVA, IN CERTO SENSO VERREBBE PRECLUSO, TOUT COURT, IL DIRITTO AL RISARCIMENTO DI QUESTA CATEGORIA DI DANNO DA MICROPERMANENTI. SOLTANTO PER APRIRE UNA PICCOLISSIMA PARENTESI, RICORDIAMOCI CHE GIA’ NELL’AMBITO DELLE MICROPERMENTI, SI E’ ASSISTITO, PIU’ PER PRASSI CHE PER GIURISPRUDENZA, ALL’ELIMINAZIONE, SECONDO ME INGIUSTA OLTRE CHE INGIUSTIFICATA, DELLA VOCE DEL DANNO MORALE, CHE VIENE ORMAI RICOMPRESO NELL’ALVEO DEL DANNO NON PATRIMONIALE. ORA, INVECE, CON QUESTA NUOVA NORMATIVA, LA LEGGE n. 27 del 24 marzo 2012 SI ASSISTE DIRETTAMENTE ALLA ELIMINAZIONE, DIREI QUASI, DEL DIRITTO AL RISARCIMENTO DELLE MICROPERMANENTI DI CUI POC’ANZI HO RIFERITO, OVVEROSIA DEL COMUNE “COLPO DI FRUSTA”. Questo, invero, pone alcuni DUBBI DI LEGITTIMITA’ COSTITUZIONALE delle norme sopra menzionate. In Particolar modo dell’art. 3 DELLA COSTITUZIONE, perché andrebbe CONTRO IL PRINCIPIO DI EQUITA’, sarebbe inoltre incompatibile con il DIRITTO ALL’INTEGRITA’ DELLA PERSONA, andando, fra l’altro in contrasto con tutta un serie di posizioni giuridiche di DIRITTO COMUNITARIO. Il testo di dette modifiche, per la sua intrinseca natura contorta e contraddittoria, ha scatenato negli ultimi mesi (e verosimilmente scatenerà ancora di più nei prossimi) una ridda di interpretazioni da parte di diversi soggetti interessati alla questione di cui trattasi. L’O.U.A., AD ESEMPIO, ESPRIME AL RIGUARDO UNA GROSSA PREOCCUPAZIONE PER L’EVENTUALE COMPROMISSIONE DEI DIRITTI DEI DANNEGGIATI DA CIRCOLAZIONE STRADALE  E AUSPICA L’INTERVENTO DI OGNO LIVELLO ASSOCIATIVO DELLA MEDICINA LEGALE, PERCHE’ POSSA DARE UNA RISPOSTA A LIVELLO TECNICO SULLA QUESTIONE. L’ISVAP, (l’organo di controllo sull’attività delle assicurazioni) AD ESEMPIO SI E’ ESPRESSA IN MANIERA FAVOREVOLE A TALE RIFORMA, OSEREI DIREI, OVVIAMENTE!, PERCHE’ E’ INUTILE NEGARLO, CHE GIUSTA O SBAGLIATA CHE SIA, TALE NORMATIVA FINISCE ANCORA UNA VOLTA PER AVVANTAGGIARE LE COMPAGNIE ASSICURATIVE.    L’ANIA (l’associazione di categoria delle imprese di assicurazione) ha interpretato, in maniera assai restrittiva il nuovo testo dell’art. 139, invitando pesantemente (in taluni casi quasi costringendo) i propri medici fiduciari a negare danno permanente in conseguenza delle cosiddette microlesioni ed in particolare del trauma distorsivo del rachide cervicale (il notissimo e famigerato “colpo di frusta”) L’ANML (Associazione Nazionale Medici Legali, cioé il coordinamento di tutte le sigle sindacali e scientifiche della Medicina Legale) ha invece interpretato in maniera assai diversa il nuovo testo di legge e, pur invitando ad un maggior rigore tecnico nella valutazione dei singoli casi, ha confermato quali devono essere i criteri ispiratori del medico. La  FNOMCeO (la Federazione degli Ordini dei Medici), sulla stessa linea dell’ANML (anche se sul diverso piano deontologico), ha emesso un comunicato da cui emergono le linee guida per i medici che si trovino ad affrontare queste problematiche, invitando tutti noi al massimo rispetto degli artt. 4, 22 e 62 del nostro Codice medico Deontologico, che, supportati dalla giurisprudenza costante, riconoscono al medico il diritto/dovere della libertà, indipendenza e responsabilità nella propria professione. ALLORA COSA FARE per ovviare a tale ingiusta strategia adottata fin da subito da molte Compagnie di Assicurazioni? ritengo che si possa sostenere il PRINCIPIO DI IRRETROATTIVITA’ della legge sancito dall’art. 11 delle Preleggi:  La legge non dispone che per l’avvenire, essa non ha effetto retroattivo”. A mio modesto avviso, infatti, non essendoci disposizioni transitorie o altre specifiche indicazioni nella Legge 27/12, le modifiche dalla stessa apportate al Codice delle Assicurazioni (e ad ogni altra materia) potranno applicarsi soltanto ai danni derivanti da incidente stradale, verificatisi successivamente all’entrata in vigore della medesima Legge, ovvero dal 25.3.12 in poi.Pertanto, anche se l’azione giudiziale volta ad ottenere il risarcimento del danno biologico permanente derivante da incidente stradale – verificatosi prima di tale data – venisse esperita dopo il 25.3.12,  ritengo che i nuovi criteri – restrittivi – di valutazione e liquidazione del danno non debbano applicarsi a tali casi e  pertanto il Giudice e l’eventuale CTU nominato  dovranno valutare e decidere in base al vecchio sistema. A sostegno di tale tesi, infatti, segnalo che l’art. 34 della medesima L. 27/12 (Decreto Sviluppo), sempre in materia di assicurazioni, prevede l’obbligo di confronto delle tariffe R.C.A. In pratica l’art. 34 impone alle assicurazioni di informare il cliente, prima della sottoscrizione del contratto, sulle tariffe e sulle altre condizioni contrattuali applicate da almeno altre tre Compagnie concorrenti, a pena di nullità del contratto, rilevabile solo a favore dell’assicurato. Appare evidente che tale norma possa applicarsi soltanto ai contratti stipulati dopo l’entrata in vigore della Legge 27/12, altrimenti tutte le polizze RCA sarebbero affette da nullità, comprese quelle stipulate prima di tale data ed ancora in corso di validità (ad esempio polizza RCA annuale stipulata il   20/3/12 in assenza di confronto con altri 3 preventivi). Ebbene, se tale logica interpretazione vale per l’art. 34 della Legge 27/12 necessariamente deve estendersi a tutta la Legge e quindi anche alle novità apportate dall’art. 32 all’art. 139 del Codice delle Assicurazioni, in materia di risarcimento del danno permanente di lieve entità. Che fare allora in questa confusione? Quale deve essere il comportamento dei professionisti che lavorano in questo ambito (Giudici, Avvocati, Consulenti Tecnici, Medici Legali) chiamato a svolgere la sua attività in queste circostanze? Purtroppo, al momento, una risposta unica e sicura non c’è e non ci sarà nemmeno nell’immediato futuro. Dovrà trascorrere un lungo periodo prima che la Corte di Cassazione, intervenendo nel 3° grado di giudizio su casi concreti sottoposti alla sua attenzione, formuli una interpretazione giuridica “autentica” sul testo attuale della norma. E nel frattempo? Il personale consiglio che io posso dare è di seguire alla lettera la legge non rinunciando a ciò che caratterizza la nostra professione, il rispetto dei principi fondamentali del diritto, di modo che essi possano sempre fornire giusta garanzia a tutti i cittadini, qualunque sia l’ambito e la materia del nostro intervento.