La Corte di Cassazione, I Sez. civ., con ordinanza n. 9691/2022 pubblicata in data 24/03/2022, si è pronunciata in modo determinante sui diritti dei minori divenendo sicuramente un punto di giurisprudenza per il futuro.
Diritto di famiglia: la Corte di Cassazione boccia l’alienazione parentale (PAS)
Corte di Cassazione, I Sez. civ., con ordinanza n. 9691/2022 - studio legale www.molegale.it
Avv. Maria Vittoria Morselli
di Pistoia PT, Italia
Letto 117 volte dal 29/06/2022
La Corte di Cassazione, I Sez. civ., con ordinanza n. 9691/2022 pubblicata in data 24/03/2022, si è pronunciata in modo determinante sui diritti dei minori divenendo sicuramente un punto di giurisprudenza per il futuro.
CONDIVIDI
Commenta questo documento
Filtra per
Argomenti correlati
-
Affidamento dei figli minori e trasferimento all'estero
Letto 0 volte
Altri 142 articoli dell'avvocato
Maria Vittoria Morselli
-
Assegno di mantenimento del minore e le esigenze del figlio
Letto 95 volte dal 16/12/2021
-
Assegno di mantenimento dei figli: principi che ne determinano l’eventuale variazione
Letto 198 volte dal 08/06/2020
-
Separazione - divorzio: criteri per l’affidamento esclusivo dei figli ad un genitore
Letto 140 volte dal 07/12/2019
-
Diritto di visita del padre e interesse morale e materiale dei figli
Letto 135 volte dal 15/10/2019
-
Rapporto simbiotico con la madre: la Corte di Cassazione affida il figlio al padre
Letto 297 volte dal 01/12/2016