- L'adozione è consentita a coniugi uniti in matrimonio da almeno tre anni, o per un numero inferiore di anni se i coniugi abbiano convissuto in modo stabile e continuativo prima del matrimonio per un periodo di tre anni, e ciò sia accertato dal tribunale per i minorenni.
- Tra i coniugi non deve sussistere e non deve avere avuto luogo negli ultimi tre anni separazione personale neppure di fatto.
- L'età degli adottanti deve superare di almeno diciotto e di non più di quarantacinque anni l'età dell'adottando, con la possibilità di deroga in caso di danno grave per il minore.
- Non è preclusa l'adozione quando il limite massimo di età degli adottanti sia superato da uno solo di essi in misura non superiore a dieci anni.
Adozione internazionale
Lo Studio Legale Lamanna Di Salvo & Partners si occupa da anni di problematiche di diritto di famiglia inerenti separazione, divorzio, sottrazione di minori, adozione nazionale e internazionale, affidamento.
Avv. Prof. Domenico Lamanna Di Salvo
di Bari, BA
Letto 18 volte dal 16/01/2023
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Filtra per
Altri 19 articoli dell'avvocato
Prof. Domenico Lamanna Di Salvo
-
Spese universitarie: Ordinarie o Straordinarie?
Letto 44 volte dal 10/03/2022
-
MATERNAL PREFERENCE E INTERESSE DEL MINORE
Maternal preference e interesse del minore
Letto 244 volte dal 03/11/2021
-
Genitori separati e diffusione dell'immagine dei minori sui social
Letto 71 volte dal 26/11/2022
-
Accordi prematrimoniali e diritto italiano
Letto 53 volte dal 31/10/2022
-
È reato impedire all'ex di trascorrere le vacanze con la figlia
Letto 46 volte dal 26/09/2022