Provato tale nesso, spettava dunque al Comune dimostrare la propria assenza di colpa. Il proprietario di cose non pericolose risponde ex art. 2051 c.c., una volta appurato un valido nesso di causa tra cosa e danno. (Ordinanza della Cassazione Civile VI-3 n.17625 del 2016, Presidente Armano Uliana). Alla luce dell'Ordinanza della Cassazione al Comune, per non incorrere in una responsabilità extracontrattuale, spetta l'onere di dimostrare che non vi è una pericolosità nella strada e che il danno (la caduta, il sinistro ecc.) è stato causato per un comportamento colposo del danneggiato che con una ordinaria diligenza poteva evitare il pericolo. Al danneggiato spetta l'onere di dimostrare l'esistenza dell'insidia stradale, l'avvenuto evento negativo comprensivo del nesso causale con l'insidia (testimoni, rilevamento delle forze di polizia ecc.) e i danni riportati (certificati medici e testimoni).
INSIDIE STRADALI e SINISTRO AUTOSTRADALE: onore della prova e responsabilità del Comune
Ordinanza della Cassazione Civile VI-3 n.17625 del 2016, Presidente Armano Uliana - studio legale www.molegale.it
Avv. Maria Vittoria Morselli
di Pistoia PT, Italia
Letto 272 volte dal 21/09/2016
Provato tale nesso, spettava dunque al Comune dimostrare la propria assenza di colpa. Il proprietario di cose non pericolose risponde ex art. 2051 c.c., una volta appurato un valido nesso di causa tra cosa e danno. (Ordinanza della Cassazione Civile VI-3 n.17625 del 2016, Presidente Armano Uliana). Alla luce dell'Ordinanza della Cassazione al Comune, per non incorrere in una responsabilità extracontrattuale, spetta l'onere di dimostrare che non vi è una pericolosità nella strada e che il danno (la caduta, il sinistro ecc.) è stato causato per un comportamento colposo del danneggiato che con una ordinaria diligenza poteva evitare il pericolo. Al danneggiato spetta l'onere di dimostrare l'esistenza dell'insidia stradale, l'avvenuto evento negativo comprensivo del nesso causale con l'insidia (testimoni, rilevamento delle forze di polizia ecc.) e i danni riportati (certificati medici e testimoni).
CONDIVIDI
Commenta questo documento
L'avvocato giusto fa la differenza
Avv. Daniela Nicoletta Marinelli
Studio Legale Avv Daniela Nicoletta Marinelli - Putignano, BA
Cerca il tuo avvocatoFiltra per
Altri 142 articoli dell'avvocato
Maria Vittoria Morselli
-
Codice della strada: vietato effettuare inversione a U davanti il casello autostradale
Letto 393 volte dal 24/07/2017
-
MULTE E AUTOVELOX: l’accertamento della infrazione è viziato se il dispositivo non è periodicamente tarato.
Letto 277 volte dal 06/09/2016
-
MULTE E AUTOVELOX: l’accertamento della infrazione è viziato se il dispositivo non è periodicamente tarato.
Letto 231 volte dal 09/08/2016
-
DIRITTO PENALE: la misurazione effettuata dall'ALCOLTEST è valida anche con un volume d'aria insufficiente.
Letto 201 volte dal 29/05/2016
-
Diritto civile: espropriazione per pubblica utilità
Letto 30 volte dal 14/01/2023